LA RETROSPETTIVA ORIENTE VZHOD / OCCIDENTE ZAHOD: LA FRONTIERA NEL CINEMA E NELLA STORIA OSPITE ALLA CINETECA SLOVENA
RETROSPEKTIVA ORIENTE VZHOD / OCCIDENTE ZAHOD: MEJA SKOZI FILM IN ZGODOVINO GOSTUJE V SLOVENSKI KINOTEKI
A fine maggio e inizio giugno vi invitiamo calorosamente alla Cineteca Slovena a Ljubljana, dove prosegue la Retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod: La frontiera nel cinema e nella storia. L’edizione di quest’anno si svolge in collaborazione con numerose istituzioni partner slovene e internazionali e fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025.
Mercoledì 28 maggio alle ore 18.00, nell’ambito della retrospettiva e in occasione della Settimana del cinema italiano, verrà proiettato il film Avenâl (2022), diretto da Anna Sandrini. Dopo la proiezione seguirà l’incontro con la regista, moderato da Varja Močnik, curatrice della retrospettiva.
Konec maja in v začetku junija vas toplo vabimo v Slovensko kinoteko, kjer nadaljujemo z gostovanjem Retrospektive Orie
V sredo, 28. maja, ob 18.00 bomo v sklopu retrospektive in hkrati tudi v Tednu italijanskega filma prikazali film Izvir (Avenâl, 2022) režiserke Anne Sandrini. Po projekciji sledi pogovor z režiserko, ki ga bo vodila Varja Močnik, kuratorka retrospektive.


Martedì 10 giugno alle ore 20.00, sempre all’interno del programma della retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod: La frontiera nel cinema e nella storia, sarà proiettato il film Zoran, il mio nipote scemo (2013), diretto da Matteo Oleotto.
Gli eventi sono organizzati dal Kinoatelje in collaborazione con la Cineteca Slovena. Tutte le proiezioni sono gratuite e adatte sia al pubblico sloveno che a quello italiano.
Sulla retrospettiva:
Attraverso lo specchio della retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia, nel 2025 brillerà in piena luce la cinematografia di Slovenia e Italia. Questo viaggio cinematografico, realizzato con numerosi partner, rievoca il ricco patrimonio culturale e storico dello spazio transfrontaliero. Attraverso una selezione di opere cinematografiche – dai film di finzione ai documentari e cinegiornali – darà corpo all’esperienza multiculturale dell’Europa.
V torek, 10. junija, ob 20.00 pa bo v sklopu retrospektive Oriente Vzhod / Occidente Zahod: Meja skozi film in zgodovino na sporedu film Zoran, moj nečak idiot (Zoran, il mio nipote scemo, 2013) režiserja Mattea Oleotta.
Dogodka prireja Kinoatelje v sodelovanju s Slovensko kinoteko. Vse projekcije so brezplačne in primerne tako za slovensko kot italijansko občinstvo.
O retrospektivi:
Skozi zrklo retrospektive Oriente Vzhod / Occidente Zahod – Meja skozi film in zgodovino bo v letu 2025 v polni luči zasijala kinematografija Slovenije in Italije. Ta filmski pohod, ustvarjen s številnimi partnerji, oživlja bogato kulturno in zgodovinsko dediščino čezmejnega prostora. Skozi izbrane filmske stvaritve, od igranih do dokumentarnih ter obzornikov, bo utelesila večkulturno izkušnjo Evrope.
